Discussione su questo Post

Avatar di User
Avatar di Simona B.

Eh... *la* questione delle questioni, per un genitore, no? Dove sta il confine tra responsabilità e mania del controllo? Come fare affinché l'ansia (l'angoscia, a volte) non inondi il terreno della relazione educativa? "Lasciamoli liberi di sbagliare", si sente dire. Ma se lo accetto e ribadisco come insegnante, come madre lo 'sbaglio' assume anche le forme più gravi - e a volte irrecuperabili - alle quali accenni anche tu.

Quindi?

Quindi non lo so. La mania del controllo è certamente una patologia psichiatrica, però anche alzare le spalle e commentare "Dio vede e provvede" (come ho sentito spesso dire da conoscenti a cui, oggettivamente, 'va sempre tutto bene'!), anche no!

Expand full comment
Avatar di Letmesmile

Grazie per l’onestà, perché da genitore sembra sempre che non capiti mai nulla di pericoloso ai bimbi

Expand full comment
Ancora 2 commenti...

Nessun post